Benvenuti, Entra
Il centro Ricerca e Sviluppo ICOM ha ideato un impianto GPL per autotrazione di nuova concezione, Icom JTG - Common rail.
Nel sistema ICOM JTG la stessa strategia originale dell'auto per il controllo dell'alimentazione benzina, gestisce anche l'alimentazione del GPL, che iniettato allo stato liquido sfrutta le sue cartteristiche fisiche incrementando la potenza del motore dotandolo di intercooler naturale, come dimostrato dalle prove di Quattroruote.
Grande Punto JTG prove Quattroruote | |||
---|---|---|---|
Velocità e regimi | Benzina | GPL | |
Massima (km/h) | 159,09 | 160,53 | |
Accelerazioni (Velocità in km/h) | Tempo in secondi | ||
0 - 100 | 13,7 | 13,4 | |
400 metri da fermo | 18,9 | 18,8 | |
Velocità d'uscita (km/h) | 114,8 | 115,4 | |
Ripresa in IV/V (Velocità in km/h) | Tempo in secondi | ||
70 - 100 | 8,8 / 11,3 | 8,5 / 11,2 | |
1 km da 70 km/h in V | 33,1 | 33,0 | |
Velocità di uscita in km/h in V | 137,8 | 138,8 |
L'installazione dell'innovativo impianto ICOM JTG common rail non è invasiva, non modifica l'elettronica originale in quanto utilizza la stessa dell'auto, consentendo la sua adattabilità a qualunque tipo di veicolo ad inizione e lasciando inalterato il livello di sicurezza.
Nessuna limitazione all'installazione di ICOM JTG, sia sui motori aspirati o turbo, il tipo di trazione, cambio o altre caratteristiche peculiari del veicolo.
L'impianto ICOM JTG common rail consente di sfruttare il basso costo del GPL pari circa la metà del costo della benzina e del diesel, come dimostrano nella tabella riassuntiva delle prove effettuate da Quattroruote.
L'impianto ICOM JTG common rail e composto da un numero limitato di componenti. L'installazione non invasiva delle parti meccaniche ed elettroniche semplifica la gestione complessiva dell'impianto, inoltre la manutenzione programmata viene ridota a numero esiguo di operazioni.
Prove di consumo su 225 Km | Fiat Grande Punto | Mercedes B170 | |||
---|---|---|---|---|---|
Benzina | GPL | Benzina | GPL | ||
Tempo totale impiegato | 4 ore e 20 minuti | 4 ore e 24 minuti | 4 ore e 20 minuti | 4 ore e 24 minuti | |
Velocità media | 51,9 km/h | 51,2 km/h | 51,9 km/h | 51,2 km/h | |
Consumo | 14,2 litri | 18,5 litri | 15,8 litri | 20,5 litri | |
Costo al Km di carburante | 8,9 eurocent / km | 5,7 eurocent / km | 9,9 eurocent / km | 6,3 eurocent / km |
L'impianto ICOM JTG riduce i livelli di inquinamento atmosferico. Infatti, come indicato in tabella, l'utilizzo del GPL costituisce uno strumento importante in grado di agire in modo significativo sugli inquinanti di interesse ambientale. Inoltre i veicoli alimentati a GPL sono esentati dalle limitazione alla circolazione in caso di blocco del traffico nei centri urbani a causa del superamento dei limiti massimi di concentrazione di sostanze inquinanti.
g/Km | HC | CO | C02 | NOX | HC +NOX |
---|---|---|---|---|---|
Valori di omologazione del GPL | 0,033 | 0,461 | 209,8 | 0,019 | 0,051 |
Limiti EURO 4 | 0,1 | 1 | – | 0,080 | – |
Con l'esclusivo e innovativo sistema High Pressure viaggi sempre a GPL mantenendo inalterate le prestazioni delle auto dotate del sistema ad iniezione diretta a benzina.
L'iniezione diretta è stata studiata secondo la filosofia utilizzando l'impianto ad alta pressione originale della benzina in modo da rendere possibile l'iniezione diretta anche con il GPL.
l'impianto utilizza la stessa pompa ad alta pressione e gli stessi iniettori della benzina, iniettando il gas liquido direttamente nella camera di combustione.